top of page

ABSTRACT

Tutti conoscono la Coca Cola, regina indiscussa delle bibite gassate, ma pochi probabilmente conoscono gli effetti nefasti che questa bevanda può provocare all'interno del corpo umano. Non li conosceva nemmeno Andy Warhol, consumatore ed estimatore di Coca Cola, che l'ha fatta diventare la protagonista di alcune fra le sue opere più famose. E' stato proprio ammirando questi suoi dipinti che ci è venuta l'ispirazione che è alla base di questo nostro progetto. Andando poi a fondo su questo argomento ed indagando con più attenzione cosa si nasconde dietro le mille bollicine dal gusto dolcissimo, abbiamo scoperto tante storie finite purtroppo in tragedia a causa di un'eccessiva assunzione della bevanda. Oltre agli effetti più noti ed evidenti quali forte tachicardia e pupille dilatate, quello che più ci ha sconvolti è stato scoprire che di overdose di Coca Cola si può morire.

PRESENTAZIONE

Tanti anni fa i bambini si divertivano con un gioco dal nome ‘Esplorando il corpo umano’. Oggi, noi ci siamo divertiti allo stesso modo. Il nostro però non è stato proprio un gioco ma un viaggio alla scoperta del nostro corpo, dei nostri organi e non solo. Fonti certe ci hanno dato la spinta per inoltrarci e per scoprire tutto quello che accade dentro di noi se eccediamo nell’uso di Coca Cola. Proprio l’eccesso è stato infatti il nostro punto di partenza, nonché il nostro titolo. In inglese ‘overdose’, spingersi oltre il limite, eccedere, esagerare; scoprire che cosa può succedere oltre quel limite è stato il nostro obiettivo. Così, con carta e penna è iniziato il nostro viaggio: abbiamo studiato e poi disegnato uno ad uno tutti gli organi interessati nel processo, trasformandoli in delicatissimi recipienti di cristallo nei quali, un po’ alla volta, abbiamo fatto scorrere la nostra bibita. Stappi di bottiglia, ghiaccio, ritmo incessante del liquido in circolo, ci hanno guidati in questo percorso. Il viso di un bambino, i suoi occhi grandi ed espressivi, sono il veicolo attraverso il quale tutto ha inizio. Dal cuore, passando per il fegato ed infine per i reni, la Coca Cola inizia a riempire tutti gli organi, le arterie si intasano, e tutto arriva alla massima saturazione. Riempiti fino all'orlo, uno ad uno, tutti gli organi ormai distrutti scoppiano, il fegato si disintegra, i reni esplodono ed il cuore si ferma, spegnendo anche l'ultimo respiro. Questa è una terribile realtà, ma anche un terribile ricordo che invade la mente del nostro protagonista, davanti gli occhi, sempre più spalancati del nostro bambino.

PROCESSO DI REALIZZAZIONE

OverDose è stato realizzato attraverso un software di digital compositing di proprietà della ditta inglese The Foundry: NUKE 

La peculiarità di Nuke è il flusso di lavoro a nodi, la possibilità di lavorare con il deep image compositing e la grande malleabilità e facilità con cui creare script aggiuntivi e funzioni personalizzate. 

Tutte le fasi di realizzazione ottenute da Nuke sono state successivamente montate con Premiere.

SCHEDA TECNICA

OverDose
bottom of page